Bosko, the Talk-Ink Kid | |
---|---|
Il corto completo | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1929 |
Durata | 5 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | animazione, commedia |
Regia | Hugh Harman, Rudolf Ising |
Sceneggiatura | Friz Freleng, Hugh Harman, Rudolf Ising |
Produttore | Hugh Harman, Rudolf Ising |
Casa di produzione | Harman-Ising Productions |
Distribuzione in italiano | Warner Home Video |
Animatori | Friz Freleng, Rollin Hamilton |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Bosko, the Talk-Ink Kid è un film del 1929 diretto da Hugh Harman e Rudolf Ising. È un cortometraggio in tecnica mista che Harman e Ising realizzarono nella speranza di persuadere un distributore ad assumerli per la produzione di una serie di cartoni animati sul personaggio di Bosko.[1] Leon Schlesinger, capo della Pacific Title & Art Studio, si interessò a Bosko e usò i suoi contatti con la Warner Bros. per ottenere un accordo di distribuzione per una serie di cartoni animati che Harman e Ising successivamente chiamarono Looney Tunes, una parodia della serie Sinfonie allegre.[2]