Bosone I | |
---|---|
Re di Provenza | |
In carica | 879 – 887 |
Predecessore | Luigi II il Balbo |
Successore | Ludovico il Cieco |
Altri titoli | vice-Re d'Italia governatore e conte di Provenza Conte d'Autun |
Nascita | ca. 844 |
Morte | Vienne, 11 gennaio 887 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di san Maurizio di Vienne |
Dinastia | Bosonidi |
Padre | Bivin di Vienne |
Madre | Richilde |
Coniugi | nome sconosciuto[1] Ermengarda d'Italia |
Figli | Di primo letto: Willa Di secondo letto: Engelberga Ludovico III e Ermengarda |
Bosone[2] V di Vienne o di Arles (844 circa – Vienne, 11 gennaio 887) è stato conte di Vienne, dall'870, duca d'Italia, dall'876 all'877, governatore e conte di Provenza (comprese la Contea di Mâcon e la Contea di Chalon), nell'877, conte d'Autun, dall'879 all'880, e infine re di Provenza, dall'879 alla morte.