Bosone I di Provenza

Bosone I
Ritratto di re Bosone I (a sinistra) con Santo Stefano
Re di Provenza
In carica879 –
887
PredecessoreLuigi II il Balbo
SuccessoreLudovico il Cieco
Altri titolivice-Re d'Italia
governatore e conte di Provenza
Conte d'Autun
Nascitaca. 844
MorteVienne, 11 gennaio 887
Luogo di sepolturaCattedrale di san Maurizio di Vienne
DinastiaBosonidi
PadreBivin di Vienne
MadreRichilde
Coniuginome sconosciuto[1]
Ermengarda d'Italia
FigliDi primo letto:
Willa
Di secondo letto:
Engelberga
Ludovico III e
Ermengarda

Bosone[2] V di Vienne o di Arles (844 circa – Vienne, 11 gennaio 887) è stato conte di Vienne, dall'870, duca d'Italia, dall'876 all'877, governatore e conte di Provenza (comprese la Contea di Mâcon e la Contea di Chalon), nell'877, conte d'Autun, dall'879 all'880, e infine re di Provenza, dall'879 alla morte.

  1. ^ (LA) Monumenta Germaniae Historica, tomus I: Annalium Fuldensium Pars Tertia, Pag 392 Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive.
  2. ^ Il nome Bosone è una forma alterata di Ambrogio, che deriva dal greco ambrosios e significa "immortale".

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne