Boston album in studio | |
---|---|
Artista | Boston |
Pubblicazione | 25 agosto 1976 |
Durata | 37:41 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Hard rock Pop rock Album-oriented rock Arena rock[1] |
Etichetta | Epic |
Produttore | John Boylan, Tom Scholz |
Registrazione | ottobre 1975–aprile 1976 presso i Foxglove Studios (Watertown, Massachusetts), Capitol Studios e Record Plant (Los Angeles, California) |
Formati | LP, CD, MC |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 17 000 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Boston - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Boston è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Boston, pubblicato nell'agosto del 1976 dalla Epic Records.
L'album ha ottenuto grande successo ed è diventato uno dei debutti più venduti nella storia della musica. Raggiunse il terzo posto della classifica Billboard 200,[5] arrivando a vendere oltre 17 milioni di copie nei soli Stati Uniti.[3] L'album è ricordato principalmente per singoli come More Than a Feeling, che ebbero il merito di dare nuova linfa al rock classico in un periodo dominato dalla disco music e dalla nascita del punk rock.
Il suo stile musicale, sviluppato attraverso l'amore di Scholz per la musica classica, ganci melodici e potenti parti di chitarra, ha ispirato l'intero genere corporate rock e una miriade di band di successo venute fuori negli anni immediatamente successivi.[6][7]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore GW
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore MM