Botafogo de Futebol e Regatas

Disambiguazione – "Botafogo" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Botafogo (disambigua).
Botafogo de Futebol e Regatas
Calcio
Campione del Sud America in carica
Fogão, Estrela Solitária, O Glorioso, Fogo, O mais tradicional
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Nero, bianco
SimboliPitbull
Dati societari
Città Rio de Janeiro (Botafogo)
NazioneBrasile (bandiera) Brasile
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione CBF
CampionatoSérie A
Fondazione1904
PresidenteStati Uniti (bandiera) John Textor
Allenatorenon conosciuta (bandiera) carica vacante
StadioStadio Nilton Santos
(46 931[1] posti)
Sito webwww.botafogo.com.br
Palmarès
Taça Brasil Campionato brasilianoCampionato brasiliano Coppa Libertadores
Titoli del Brasile3 (1 Taça Brasil, 2 Brasileirãos)
Titoli nazionali2 Série B
Trofei nazionali4 Tornei Rio-San Paolo
21 Campionati Carioca
Trofei internazionali1 Coppe Libertadores
1 Coppe CONMEBOL
Si invita a seguire il modello di voce

Il Botafogo de Futebol e Regatas, noto semplicemente come Botafogo, è una società polisportiva brasiliana di Rio de Janeiro. È conosciuto soprattutto per la sua squadra di calcio, che milita in Série A, la massima divisione del campionato brasiliano di calcio. Gli altri sport in cui è attiva la polisportiva sono calcio a 5, canottaggio, nuoto, pallacanestro, pallanuoto e pallavolo.[2]

Il simbolo del club è una stella a cinque punte, rappresentata sullo stemma. La denominazione Botafogo deriva dal nome del quartiere eponimo in cui il club ha avuto origine. Inserita al dodicesimo posto della classifica dei migliori club del XX secolo stilata dalla FIFA, il Botafogo ha vinto una Coppa Libertadores, una Coppa Conmebol e 21 campionati Carioca.

Il Botafogo è una delle quattro grandi squadre di calcio di Rio de Janeiro insieme a Flamengo, Fluminense e Vasco da Gama. Altre squadre della città sono il Bangu e l'America.

  1. ^ Estádio Olímpico João Havelange, su transfermarkt.it, Transfermarkt. URL consultato il 23 giugno 2012 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2013).
  2. ^ (PT) Botafogo de Futebol e Regatas - Esportes, su botafogo.com.br. URL consultato il 20 marzo 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne