Boule e Bill

Boule et Bill
fumetto
Rappresentazione di Boule e Bill su un muro a Bruxelles.
Lingua orig.francese
PaeseBelgio
DisegniJean Roba, Laurent Verron, Jean Bastide
EditoreDupuis, Dargaud Benelux
Albi40 (completa)
Boule e Bill da 1 a 29.

Boule et Bill (AFI: [bulebil:]; Bill e Bull nell'edizione italiana, in cui curiosamente i nomi dei due protagonisti sono scambiati) è una serie belga di fumetti umoristici per bambini, che prende il nome dai suoi due personaggi principali. Creata nel 1959 da Jean Roba, è stata ripresa in seguito nel 2003 da Laurent Verron e infine nel 2016 dallo sceneggiatore Christophe Cazenove e dal vignettista Jean Bastide.

È stata resa famosa dalla rivista belga di fumetti Spirou, dove compare per la prima volta nel numero 1132. Si tratta di un racconto breve ideato in collaborazione con Maurice Rosy e Vicq. Dopo due racconti completi, le avventure vengono pubblicate in serie come scenette settimanali. Diventa rapidamente una delle serie di fumetti per bambini più popolari nel mondo francofono.

Boule e Bill è stato adattato una prima volta in cartone animato (composto da 26 episodi da 5 minuti) nel 1969, poi una seconda volta è stato trasmesso su TF1 nel gennaio 2015, poi una terza volta nella trasmissione Ludo su France 3 dal 23 gennaio 2016. È stato anche oggetto di un adattamento cinematografico nel 2013.

Una statua di Boule et Bill, realizzata dallo scultore di Bruxelles Tom Frantzen nel luglio del 2000, è stata eretta, con l'aiuto della cittadina di Jette al Rond-Point Boule et Bill, a poche decine di metri dal luogo in cui ha abitato Roba per diversi decenni.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne