Alfonso Vitale (Angri, 5 gennaio 1937 – Salerno, 19 marzo 2018) è stato un compositore, teorico della musica e religioso italiano.
Fu un sacerdote liguorino e caposcuola di un filone compositivo che mira alla rivalutazione e alla sublimazione della musica di Alfonso Maria de' Liguori e dei Redentoristi.[1][2][3]
- ^ In memoria di p. Alfonso Vitale (1937 - 2018), su santalfonsoedintorni.it. URL consultato il 31/01/2025.
- ^ Alfonso Vitale è tutto, in Telenuova (servizio televisivo), 22 Marzo 2019.
- ^ PAOLO SATURNO, Alfonso Vitale, la più alta espressione italiana della musica redentorista, in Il Saggio. Mensile di cultura e informazione, 142 (01/2008), 144 (03/2008), 145 (04/2008).
«Il Vitale, compositivamente incline al linguaggio dodecafonico, convertitosi all'alfonsianesimo, rappresenta oggi il più fervente assertore della musica del Padre, con l'impegno che sta profondendo a piene mani nello svilupparne le potenziali premesse. [...] E se è vero che Alfonso de Liguori si sviluppa attraverso Alfonso Vitale, è altrettanto vero che Alfonso Vitale si realizza attraverso la musica alfonsiana.»