Bozza:Proventi illeciti

Il provento è definito come un'entrata, utile economico che un ente pubblico o un privato ricavano da qualsiasi fonte di guadagno[1], mentre illecito è un comportamento umano contrario all'ordinamento giuridico, in quanto costituisce violazione di un dovere o un obbligo posto da una norma giuridica (detta primaria), al quale un'altra norma (detta secondaria) ricollega una sanzione. L'illiceità può avere diverse cause:

  • la fonte del reddito è illecita, come per il traffico di sostanze stupefacenti,
  • l'attività è lecita, ma è svolta illecitamente, come la vendita non autorizzata di beni,
  • l'atto è illecito perché compiuto per ottenere delle agevolazioni, come la corruzione.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne