Branzi comune | |
---|---|
Panorama | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Bergamo |
Amministrazione | |
Sindaco | Gabriele Mantovani(2º mandato) (lista civica Nuova sorgente) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 46°00′19.86″N 9°45′36″E |
Altitudine | 874 m s.l.m. |
Superficie | 26,19 km² |
Abitanti | 631[2] (1-1-2025) |
Densità | 24,09 ab./km² |
Frazioni | Prati, Belfiore, Cà Bianca, Caprini, Cornello, Ripe, Montanina, Monaci, Scarsi, Follo, San Rocco, Rivioni, Cagnoli, Gardata[1] |
Comuni confinanti | Ardesio, Carona, Isola di Fondra, Piazzatorre, Roncobello, Valgoglio, Valleve |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24010 |
Prefisso | 0345 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016036 |
Cod. catastale | B123 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 311 GG[4] |
Nome abitanti | branzesi |
Patrono | san Bartolomeo |
Giorno festivo | 24 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Branzi nella provincia di Bergamo | |
Sito istituzionale | |
Branzi [ˈbranʣi] (Bràns [ˈbɾans] in dialetto bergamasco[5][6]) è un comune italiano di 631 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Alta Val Brembana, alla confluenza del torrente Borleggia nel Brembo, dista circa 48 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana.