Brec de Chambeyron

Brec de Chambeyron
Il Brec de Chambeyron al tramonto
StatiItalia (bandiera) Italia
Francia (bandiera) Francia
Regione  Piemonte
  Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Provincia  Cuneo
Alpi dell'Alta Provenza
Altezza3 389 m s.l.m.
Prominenza462 m
Isolamento2,18 km
CatenaAlpi
Coordinate44°31′37″N 6°51′10″E
Altri nomi e significatiMonte Chambeyron
Data prima ascensione20 giugno 1878
Autore/i prima ascensionePaul Agnel e Joseph Risoul
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Brec de Chambeyron
Brec de Chambeyron
Mappa di localizzazione: Alpi
Brec de Chambeyron
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Cozie
SottosezioneAlpi del Monviso
SupergruppoGruppo del Chambeyron in senso ampio
GruppoGruppo del Chambeyron propriamente detto
SottogruppoCresta Monte Sautron-Monte Chambeyron
CodiceI/A-4.I-A.1.b

Il Brec de Chambeyron (anche indicato come Monte Chambeyron su alcune cartografie)[1] è una montagna delle Alpi Cozie situata lungo la linea di confine tra l'Italia e la Francia. Dal versante italiano si trova al fondo della valle Maira anche se in posizione molto nascosta; dal versante francese domina la valle dell'Ubaye.

  1. ^ Ad esempio: Carta IGC 1:50.000 n°7, Valli Maira-Grana-Stura; Cartografia IGM 1:25000[collegamento interrotto]

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne