Breda BZ 303 Leone II | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da caccia notturno e diurno |
Equipaggio | 4-5 |
Progettista | Filippo Zappata |
Costruttore | ![]() |
Data ordine | 1943 |
Data entrata in servizio | mai |
Esemplari | 3 |
Sviluppato dal | CANT Z.1018 [1] |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 16,98 m |
Apertura alare | 20,70 m |
Altezza | 5,00 m |
Superficie alare | 59,00 m² |
Carico alare | 186,5 kg/m |
Peso a vuoto | 8800 kg |
Peso max al decollo | 11 000 kg |
Propulsione | |
Motore | due radiale Piaggio P.XV RC.60/27
in alternativa due Piaggio P.XV RC 15, due Daimler-Benz DB 605, due DB 603 o due turboeliche turbine a gas Campini 3500 da 3550 CV) |
Potenza | 1 650 CV (735 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 580 km/h
1000 km/h con turboeliche Campini (improbabile) |
Autonomia | 1 500 km |
Tangenza | 13000 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 1 x 12,7 mm |
Cannoni | 8 x 20 mm |
i dati sono estratti da Aerei Italiani[2] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Breda BZ 303 "Leone II" era un bimotore monoplano da caccia notturna sviluppato dall'azienda italiana Società Italiana Ernesto Breda nel 1943 e rimasto allo stadio di prototipo incompleto.