Brenna comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Nazzareno Cappelletti (lista civica Noi Brenna) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°45′N 9°11′E |
Altitudine | 356 m s.l.m. |
Superficie | 4,83 km² |
Abitanti | 2 198[1] (31-3-2024) |
Densità | 455,07 ab./km² |
Frazioni | Borlasco, Olgelasca, Pozzolo Inferiore |
Comuni confinanti | Alzate Brianza, Cantù, Carugo, Inverigo, Mariano Comense |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22040 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 013029 |
Cod. catastale | B144 |
Targa | CO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 575 GG[3] |
Nome abitanti | brennesi |
Patrono | san Gaetano di Thiene |
Giorno festivo | 7 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Brenna (Brèna in dialetto brianzolo[4][N 1], AFI: /ˈbrɛna/) è un comune italiano di 2 198 abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente