Brian Redman | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Automobilismo ![]() | |||||||||||||
Categoria | Formula Uno, Sport Prototipo, Formula 5000 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
| |||||||||||||
| |||||||||||||
Brian Herman Thomas Redman (Colne, 9 marzo 1937) è un ex pilota automobilistico britannico.
Ha corso 12 gran premi validi per il Campionato Mondiale di Formula 1, conquistando, come miglior risultato, il terzo posto nel Gran Premio di Spagna 1968.
Ottenne grossi risultati con le vetture sport e nel Campionato del mondo sportprototipi, vincendo l'edizione del 1970 della Targa Florio, con una Porsche 908, e due volte la 12 Ore di Sebring nel 1975, su BMW Coupé, e nel 1978 su Porsche 935; ha conquistato per quattro volte la 1000 km di Spa (1968–1970, 1972). Per molti anni è stato legato alla casa britannica Chevron fondata dal suo corregionale Derek Bennett.
Attualmente partecipa regolarmente al Monterey Historic Automobile Races disputato a Laguna Seca.
Dal 2002 è inserito nella Motorsports Hall of Fame of America.