La briccola[1][2] o anche bricola (in veneziano brìcoła) è una struttura nautica utilizzata per indicare le vie d'acqua (canali) nelle lagune di Venezia, Marano e Grado, nonché diffusa lungo il basso corso dei fiumi e dei canali del Veneto e del Friuli per l'ormeggio delle imbarcazioni. È formata da due o più grossi pali di legno di larice legati tra di loro e posti in acqua, conficcati nel fondale. La medesima struttura nella nomenclatura marinara internazionale viene chiamata anche duc d'albe o dalben o dolphin.