Briegleb BG-12 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aliante Standard Class (BG-12C) |
Equipaggio | 1 |
Progettista | Gus Briegleb |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1956 |
Esemplari | circa 350 in kit |
Sviluppato dal | Briegleb BG 6 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 5,87 m |
Apertura alare | 15,24 m |
Altezza | 1,22 m |
Superficie alare | 12,91 m² |
Carico alare | 26,3 kg/m² |
Allungamento alare | 17,9 |
Peso a vuoto | 245,5 kg |
Peso carico | 340 kg |
Prestazioni | |
VNE | 225 km/h |
Velocità di stallo | 56 km/h |
i dati sono estratti da j2mcl Planeurs[1] | |
voci di alianti presenti su Wikipedia |
Il Briegleb BG-12 era un aliante ad alte prestazioni ad ala alta progettato da Gus Briegleb nella seconda parte degli anni cinquanta.
Sviluppato per il mercato dell'autocostruzione, venne prodotto su licenza e commercializzato in kit di montaggio dall'azienda statunitense Sailplane Corporation of America fino agli anni settanta.
Il primo BG-12 venne portato in volo per la prima volta nell'anno 1956.
Era un aliante convenzionale di legno. Fino al 1978, Briegleb ha venduto più di 350 piani di costruzione a costruttori amatoriali.