Bristol M.1

Bristol M.1 Bullet
La replica del Bristol M.1C, dipinto con la livrea del C 4918 del No 72 Squadron Royal Flying Corp, appartenente all'associazione Shuttleworth Collection.
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
ProgettistaFrank Barnwell
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Bristol
Data primo volo14 luglio 1916
Data entrata in servizio1917
Utilizzatore principaleRegno Unito (bandiera) Royal Flying Corps
Altri utilizzatoriRegno Unito (bandiera) Royal Air Force
Cile (bandiera) Servició de Aviación Militar de Chile
Esemplari130
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,24 m (20 ft 5 in)
Apertura alare9,37 m (30 ft 9 in)
Altezza2,37 m (7 ft 9 in)
Superficie alare13,6 (145 ft²)[1]
Peso a vuoto409 kg (900 lb[1]
Peso max al decollo611 kg (1 348 lb)
Propulsione
Motoreun rotativo Le Rhône 9J
Potenza110 hp (82 kW)
Prestazioni
Velocità max209 km/h (130 mph 113 kt) al livello del mare
Autonomia1 h 45 min
Tangenza6 096 m (20 000 ft)
Armamento
MitragliatriciUna Vickers calibro .303 in

Encyclopedia of Military Aircraft[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Bristol M.1 Bullet fu un caccia monoplano prodotto dall'azienda britannica Bristol Aeroplane Company negli anni dieci del XX secolo ed utilizzato principalmente dalla Royal Flying Corps durante la prima guerra mondiale.

  1. ^ a b Barnes, C.H., Bristol Aircraft Since 1910, First Edition, London, Putnam, 1964.
  2. ^ Jackson, Robert, The Encyclopedia of Military Aircraft, Paragon, 2002. ISBN 0-7525-8130-9.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne