Browning Hi-Power HP35 o FN GP35 | |
---|---|
Hi-Power 35 con cane armato | |
Tipo | Pistola d'ordinanza semiautomatica |
Origine | Stati Uniti Belgio |
Impiego | |
Utilizzatori | Belgio, Gran Bretagna, Canada, Australia, Germania nazista e numerosi altri paesi |
Conflitti | Seconda guerra mondiale, Guerra di Corea, Guerra del Vietnam, Guerra civile in Rhodesia, Guerra delle Falkland, Conflitto nordirlandese, Guerra al terrorismo |
Produzione | |
Progettista | John Browning e Dieudonné Saive, della FN-Herstal |
Date di produzione | 1935 - oggi |
Numero prodotto | oltre 1 000 000 |
Varianti | Mark I, Mark II, Mark III, HP Standard, HP Practical, HP Capitan, HP-SFS, HP Detective |
Descrizione | |
Peso | 930 g (scarica) 1085 g (carica) |
Lunghezza | 200 mm |
Lunghezza canna | 118 mm |
Calibro | 9 mm, 10 mm |
Tipo munizioni | 9 mm Parabellum .40 S&W |
Azionamento | a corto rinculo, e scatto ad azione singola |
Cadenza di tiro | Semiautomatico |
Velocità alla volata | 360 m/s |
Tiro utile | 40-80 m |
Alimentazione | Magazzino bi-filare +1 colpo in canna –––––––––––––––––––– 13 colpi (9 mm) 10 colpi (.40 ") |
Organi di mira | fissi sostituibili tacca regolabile |
World Guns.ru | |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
La Browning Hi-Power (o HP35 o anche conosciuta come FN GP35) è una pistola semiautomatica a corto rinculo tipo Browning ad azione singola, camerata per il 9 mm Parabellum e sviluppata partendo dall'ultimo progetto di John Browning, del 1925 (21-25). È stata la pistola di ordinanza di numerosi eserciti e polizie dal primo dopoguerra, ed è tuttora in servizio in alcuni di questi. Venne largamente usata nella seconda guerra mondiale da entrambe le parti, ed è una tra le prime pistole dotate di caricatore bifilare (con cartucce disposte su due file), per aumentare la capacità (il numero di colpi disponibili): soluzione usata in precedenza solo sulla Mauser C96, che però aveva un serbatoio fisso (ricaricabile manualmente o con stripper clip) e non un magazzino estraibile.