Brugine comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Michele Giraldo (lista civica di centro-destra Insieme si può) dal 26-5-2014 (3º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°18′00″N 11°59′33″E |
Altitudine | 7 m s.l.m. |
Superficie | 19,55 km² |
Abitanti | 7 150[1] (31-10-2024) |
Densità | 365,73 ab./km² |
Frazioni | Campagnola |
Comuni confinanti | Bovolenta, Legnaro, Piove di Sacco, Polverara, Pontelongo, Sant'Angelo di Piove di Sacco |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 35020 |
Prefisso | 049 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 028015 |
Cod. catastale | B213 |
Targa | PD |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 360 GG[3] |
Nome abitanti | Bruginesi |
Patrono | Santissimo Salvatore |
Giorno festivo | 6 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Brugine (Brùxene in veneto[4]) è un comune italiano di 7 150 abitanti[1] della provincia di Padova in Veneto.