Bruncu Spina

Bruncu Spina
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Sardegna
Provincia  Nuoro
Altezza1 829 m s.l.m.
Prominenza178 m
Isolamento3,66 km
CatenaMassiccio del Gennargentu
Coordinate40°00′56.72″N 9°18′14.29″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Sardegna
Bruncu Spina
Bruncu Spina

Il Bruncu Spina, con i suoi 1.829 metri è la seconda vetta più elevata della Sardegna dopo punta La Marmora.[1] Si trova nel massiccio del Gennargentu, in provincia di Nuoro, nel territorio amministrativo dei comuni di Villagrande Strisaili e Desulo. La porzione territoriale in capo al comune di Villagrande Strisaili è stata concessa in enfiteusi perpetua al comune di Fonni[2] per i soli diritti di uso civico tradizionale (legnatico, ghiandatico e pascolo); permangono al Comune di Villagrande Strisaili la proprietà dei terreni e i restanti usi civici non tradizionali.[3]

Sulla cima della montagna si trovava un osservatorio astronomico, attualmente ridotto allo stato di rudere.[4]

  1. ^ Ignazio Camarda (1988), p.269.
  2. ^ Monte Novu, su comune-fonni.it. URL consultato il 16 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2010).
  3. ^ Comune di Fonni. RIGETTO istanza per l'autorizzazione alla sospensione e mutamento destinazione per la concessione trentennale di terre civiche all'Agenzia FoReSTAS (art. 17 L.R. n. 12/1994) - Delibera CC n. 44 del 28.12.2023., su Regione Autonoma della Sardegna. URL consultato il 14 dicembre 2024.
  4. ^ (EN) André Heck, Italy, in StarGuides Plus: a world-wide directory of organizations in astronomy and related space sciences, Dordrecht, Kluwer Academic Publishers, 2004, pp. p.327, ISBN 978-1-4020-1926-5. URL consultato il 29 ottobre 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne