Bruno I di Colonia

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo santo dell'XI secolo, vedi Bruno di Colonia.
Disambiguazione – Se stai cercando il duca di Sassonia del IX secolo, prozio di Brunone, vedi Bruno di Sassonia.
Bruno di Lotaringia
detto "Brunone"
Immagine tratta dalla Chronica sancti Pantaleonis
Duca di Lotaringia
In carica953 - 965
PredecessoreCorrado
SuccessoreTitolo diviso in Alta e Bassa Lorena
Nome completoBruno di Sassonia
Nascitamaggio 925
MorteReims, 11 ottobre 965
Luogo di sepolturaChiesa di San Pantaleone
DinastiaOttoniana
PadreEnrico I di Sassonia
MadreMatilde di Ringelheim
ReligioneCattolicesimo
Bruno I di Colonia
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo di Colonia (953-965)
 
Natomaggio 925
Deceduto11 ottobre 965 (40 anni) a Reims
 
San Bruno I di Colonia
Raffigurazione dell'arcivescovo Bruno
(Sant'Andrea, Colonia)
 

Arcivescovo

 
Nascitamaggio 925
MorteReims, 11 ottobre 965
Venerato daChiesa cattolica
Canonizzazione1870 da papa Pio IX
Ricorrenza11 ottobre

Bruno di Sassonia, o Brunone, detto il Grande (maggio 925Reims, 11 ottobre 965), fu arcivescovo di Colonia e duca di Lotaringia dal 953 fino alla sua morte. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne