Bryter Layter album in studio | |
---|---|
Artista | Nick Drake |
Pubblicazione | marzo 1971 pubblicato nel Regno Unito |
Durata | 39:09 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Folk Folk rock |
Etichetta | Island Records (ILPS 9134) |
Produttore | Joe Boyd |
Arrangiamenti | Robert Kirby (strumenti a fiato ed archi) |
Registrazione | Londra al Sound Techniques, nel 1970[1] |
Formati | LP |
Nick Drake - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The New Rolling Stone Album Guide | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sputnikmusic | 4.5 (Superb)[5] |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ondarock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
24.000 dischi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Bryter Layter è il secondo album dell'artista folk britannico Nick Drake, registrato per la Island Records nel novembre del 1970.
La rivista Rolling Stone l'ha inserito al 245º posto nella sua lista dei 500 migliori album di tutti i tempi.[10]