Bubblegum Crisis | |
---|---|
バブルガムクライシス (Baburugamu Kuraishisu) | |
![]() Logo dell'anime
| |
Genere | fantascienza, cyberpunk |
OAV | |
Autore | Toshimichi Suzuki |
Regia | Fumihiko Takayama, Hiroaki Gohda, Hiroki Hayashi, Katsuhito Akiyama, Masami Ōbari |
Soggetto | Emu Arii, Hideki Kakinuma, Hidetoshi Yoshida, Katsuhito Akiyama, Shinji Aramaki, Toshimichi Suzuki |
Char. design | Kenichi Sonoda |
Mecha design | Hideki Kakinuma, Shinji Aramaki |
Musiche | Kōji Makaino |
Studio | AIC, ARTMIC |
1ª edizione | 25 febbraio 1987 – 30 gennaio 1991 |
Episodi | 8 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | variabile |
Editore it. | Yamato Video (VHS) |
Episodi it. | 8 (completa) |
Durata ep. it. | variabile |
Studio dopp. it. | Promovision |
Seguito da | Bubblegum Crash |
Bubblegum Crisis (バブルガムクライシス?, Baburugamu Kuraishisu) è un anime di genere cyberpunk del 1987 ambientato in una futura Tokyo ribattezzata "MegaTokyo". Grazie al successo ottenuto dal primo OAV di 46 minuti, Bubblegum Crisis ha generato una serie di sequel e spin-off.
L'anime nasce da un soggetto originale, pertanto non esiste un manga legato a Bubblegum Crisis. Per sopperire a tale mancanza negli Stati Uniti la Dark Horse Comics ha prodotto il fumetto Bubblegum Crisis: Grand Mall.