Bucciano comune | |
---|---|
Vista di Bucciano ai piedi del Taburno | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Benevento |
Amministrazione | |
Sindaco | Pasquale Matera (Per Bucciano) dal 15-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 41°04′39.22″N 14°34′08.33″E |
Altitudine | 276 m s.l.m. |
Superficie | 7,94 km² |
Abitanti | 1 986[1] (31-8-2023) |
Densità | 250,13 ab./km² |
Frazioni | Pastorano |
Comuni confinanti | Airola, Bonea, Moiano, Tocco Caudio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 82010 |
Prefisso | 0823 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 062010 |
Cod. catastale | B239 |
Targa | BN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 573 GG[3] |
Nome abitanti | buccianesi |
Patrono | San Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Bucciano nella provincia di Benevento | |
Sito istituzionale | |
Bucciano è un comune italiano di 1 986 abitanti[1] della provincia di Benevento in Campania.