Bucentaure | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Nave di linea |
Classe | Classe Bucentaure |
Cantiere | Arsenale di Tolone |
Impostazione | 1803 |
Varo | 1804 |
Entrata in servizio | 1804 |
Destino finale | affondata il 23 ottobre 1805 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 1.630 t |
Lunghezza | 51 m |
Larghezza | 12 m |
Pescaggio | 6 m |
Propulsione | Vela |
Equipaggio | 840 |
Armamento | |
Armamento | Ponte inferiore: 30 cannoni da 36 libbre Ponte superiore 32 cannoni da 24 libbre Casseri: 18 cannoni da 12 libbre e 6 Carronate da 36 libbre |
voci di navi e imbarcazioni a vela presenti su Wikipedia |
La Bucentaure era la nave ammiraglia dell'ammiraglio de Villeneuve durante la battaglia di Trafalgar, vinta da Horatio Nelson sulla flotta combinata franco-spagnola all'epoca di Napoleone, precisamente il 21 ottobre 1805.