Buck Rogers: Planet of Zoom

Buck Rogers: Planet of Zoom
videogioco
Schermata della versione arcade
Titolo originaleZoom 909
PiattaformaArcade, Apple II, Atari 2600, Atari 5200, Atari 8-bit, Coleco Adam, ColecoVision, Commodore 64, MSX, PC booter, SG-1000, TI-99/4A, VIC-20, ZX Spectrum
Data di pubblicazione
GenereSparatutto in terza persona
TemaFantascienza, fumetto
OrigineGiappone
SviluppoSega, Microcomputer Technologies - McT (C64)
PubblicazioneSega, Coleco (ColecoVision, Adam), Texas Instruments (TI-99/4A), U.S. Gold (C64 disco/cass., Spectrum), Philips (MSX Europa), Pony Canyon (MSX Giappone)
ProgrammazioneHideki Ishikawa[1] (arcade), Ken Jordan[2] (Atari 8-bit, 5200), Frederick David Thorpe[3] (Spectrum)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick, tastiera, gamepad
SupportoCartuccia, cassetta, dischetto
Requisiti di sistema
  • MSX: 32k utente
  • PC: video CGA
  • ZX Spectrum: 48k
Seguito daBuck Rogers: Countdown to Doomsday
Specifiche arcade
CPUSega 315-5014 e Z80 a 4,992 MHz
SchermoRaster orizzontale; i punteggi stanno in un display a sette segmenti a parte
Risoluzione512 x 224
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 1 pulsante; versioni con pedale oppure con altri 2 pulsanti per cambiare velocità[1]. Una versione con seduta della Zaccaria ha una cloche a due mani con pulsanti integrati[4]

Buck Rogers: Planet of Zoom, chiamato Zoom 909 in Giappone, è un videogioco arcade sparatutto in terza persona pubblicato nel 1982 dalla Sega. La versione occidentale è il primo videogioco tratto dalla serie di fumetti e audiovisivi di Buck Rogers, in particolare il giocatore pilota la sua astronave, con prospettiva tridimensionale. La versione giapponese Zoom 909 non è legata al personaggio. Nel 1983-1985 il videogioco venne convertito per molti sistemi domestici: computer Apple II, Atari 8-bit, Coleco Adam (il gioco era fornito in omaggio con il sistema[5]), Commodore 64, MSX (due conversioni differenti per Giappone e per Europa[6]), PC IBM (PC booter), TI-99/4A, VIC-20 e ZX Spectrum, e console Atari 2600, Atari 5200, ColecoVision e SG-1000 (uscita solo in Giappone, chiamata anche ズーム909? in copertina[7]). Una conversione presumibilmente non autorizzata uscì anche per il computer sovietico Ėlektronika BK[8].

Il successivo gioco sul personaggio è Buck Rogers: Countdown to Doomsday (1990), di genere completamente diverso e uscito solo per sistemi domestici. La Sega riprese lo stile di gioco di Planet of Zoom con Astron Belt e il più noto Space Harrier.

  1. ^ a b c Banca dati MAME.
  2. ^ Atarimania.com.
  3. ^ ZXDB.
  4. ^ (EN) Buck Rogers: Planet of Zoom, su vernimark.com.
  5. ^ Videogiochi 18.
  6. ^ Generation-msx.nl.
  7. ^ (EN) Zoom 909 (ズーム909), su smspower.org.
  8. ^ (EN) Buck Rogers: Planet of Zoom, su uvlist.net.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne