[1] | Takin|
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[2] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Artiodactyla |
Famiglia | Bovidae |
Sottofamiglia | Caprinae |
Genere | Budorcas Hodgson, 1850 |
Specie | B. taxicolor |
Nomenclatura binomiale | |
Budorcas taxicolor Hodgson, 1850 | |
Areale | |
![]() |
Il takin (Budorcas taxicolor Hodgson, 1850) è imparentato col camoscio e col capricorno o serao e, per la sua origine alquanto incerta, è raggruppato con questi nella sottofamiglia dei Caprini. Le analisi del DNA mitocondriale[3] hanno dimostrato che il takin è uno stretto parente delle pecore e che le somiglianze morfologiche con il bue muschiato costituiscono un semplice esempio di evoluzione convergente. Il takin è l'animale nazionale del Bhutan.