Bundespolizei | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Sigla | BPOL |
Stato | ![]() |
Organizzazione | Ministero federale dell'interno e della patria |
Tipo | Polizia federale |
Suddivisioni | GSG9 |
Istituito | 16 Marzo 1951 |
Predecessore | Bundesgrenzschutz |
Presidente | Dieter Romann |
Vicepresidente | Peter Beiderwieden |
Bilancio | 4.73 miliardi di euro |
Impiegati | 54 000 (2022) |
Sede | Potsdam, Brandeburgo |
Sito web | www.bundespolizei.de |
La Bundespolizei (Polizia federale, BPOL) è la principale agenzia di polizia federale della Germania, dipendente dal Ministero dell'interno. È principalmente responsabile per la protezione delle frontiere e delle reti di trasporto.
Le forze di polizia ordinarie sono sotto l'amministrazione dei singoli Stati tedeschi (Bundesländer) e sono note come Landespolizei.
La Bundespolizei era precedentemente nota come Bundesgrenzschutz (BGS) ("Guardia di frontiera federale"), che aveva un ruolo più limitato. Prima del 1994, i membri della BGS avevano anche lo status di combattente militare a causa della loro fondazione storica e del ruolo di guardia di frontiera nella Germania Ovest. Nel luglio 2005 è stata emanata la legge che rinomina la BGS come BPOL.