Burgio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Libero consorzio comunale | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Vincenzo Galifi (lista civica) dal 29-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 37°35′54.72″N 13°17′26.79″E |
Altitudine | 317 m s.l.m. |
Superficie | 42,23[1] km² |
Abitanti | 2 483[2] (31-8-2022) |
Densità | 58,8 ab./km² |
Comuni confinanti | Caltabellotta, Chiusa Sclafani (PA), Lucca Sicula, Palazzo Adriano (PA), Villafranca Sicula |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 92010 |
Prefisso | 0925 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 084005 |
Cod. catastale | B275 |
Targa | AG |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona C, 1 002 GG[4] |
Nome abitanti | burgitani |
Patrono | sant'Antonio abate |
Giorno festivo | 17 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Burgio (Bbùrgiu in siciliano) è un comune italiano di 2 483 abitanti[2] del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.