Un busto è una rappresentazione, sotto forma di scultura, della parte superiore di una figura umana, che ne riproduce solo la testa e il collo e, in alcuni casi, anche il petto e le spalle e, in casi più rari, le mani e le braccia, ma sempre senza i fianchi e le gambe[1].
Quando è compresa anche la parte alta del petto, la statua è anche detta mezzobusto o mezzo busto (plurale "mezzibusti" o "mezzi busti"); la locuzione "a mezzo busto" è usata anche per arti non scultoree come pittura e fotografia[2].
La scultura del busto è solitamente sostenuta da un plinto e può essere realizzata in un qualsiasi materiale scultoreo, come il marmo, il bronzo, la terracotta, le resine sintetiche[3].
Una scultura che includa solo la testa, magari con il collo, è chiamata "testa", ma questa distinzione non è sempre rispettata. L'esposizione implica spesso un supporto integrato o separato[4]. La statua di Adiyogi Shiva situata in India, rappresentante del dio indù Shiva, è la scultura di busto più grande del mondo ed è alta 112 piedi (34 metri)[5][6].