Butera comune | |
---|---|
Butera vista dal Piano della Fiera | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sicilia |
Libero consorzio comunale | Caltanissetta |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Zuccalà (lista civica Il futuro è adesso) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 37°11′N 14°11′E |
Altitudine | 402 m s.l.m. |
Superficie | 298,55 km² |
Abitanti | 4 179[1] (31-10-2022) |
Densità | 14 ab./km² |
Frazioni | Butera Scalo |
Comuni confinanti | Gela, Licata (AG), Mazzarino, Ravanusa (AG), Riesi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 93011 |
Prefisso | 0934 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 085003 |
Cod. catastale | B302 |
Targa | CL |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 271 GG[3] |
Nome abitanti | buteresi |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Butera nel libero consorzio comunale di Caltanissetta | |
Sito istituzionale | |
Butera (Vutera in siciliano) è un comune italiano di 4 179 abitanti[1] del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. Il comune di Butera rientra nella piana di Gela e nell'area gelese.