Buzz Lightyear

Buzz Lightyear
Buzz Lightyear in Toy Story 3 - La grande fuga (2010)
Lingua orig.Inglese
Studio
1ª app.1995
1ª app. inToy Story - Il mondo dei giocattoli
Voci orig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
Speciegiocattolo (Toy Story)
SessoMaschio
(EN)

«To infinity... and beyond!»

(IT)

«Verso l'infinito... e oltre!»

Buzz Lightyear è un personaggio immaginario protagonista dei quattro film d'animazione della serie Toy Story diretta da John Lasseter (regista dei primi due film) e Lee Unkrich[1] (regista del terzo film della serie[2]). È poi apparso come protagonista assoluto del film Buzz Lightyear da Comando Stellare - Si parte! (2000), da cui poi è stata tratta la serie animata Buzz Lightyear da Comando Stellare (2000-2001). Nel 2020 venne annunciato il film Lightyear - La vera storia di Buzz, che narra le immaginarie origini dell'umano su cui è basata la linea di giocattoli di Buzz Lightyear nell'universo di Toy Story.

Nella versione inglese di tutti e quattro i film la voce di Buzz appartiene a Tim Allen, sostituito da Patrick Warburton nella serie televisiva; il Buzz italiano è invece doppiato nei film da Massimo Dapporto e nella serie televisiva da Stefano Mondini. Nel film Lightyear - La vera storia di Buzz è doppiato da Chris Evans[3].

Il nome Buzz è un omaggio a Buzz Aldrin, pilota del modulo lunare della missione Apollo 11, il secondo uomo a mettere piede sulla superficie lunare, mentre il cognome Lightyear in inglese significa "anno luce" (light year), nome di un'unità di misura molto utilizzata in campo astronomico e spaziale.

  1. ^ (EN) Ben Fritz, 'Toy Story' sequel set, in Variety, 8 febbraio 2007. URL consultato il 28 agosto 2010 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2012).
  2. ^ (EN) Mike Scott, The Pixar way: With 'Toy Story 3' continuing the studio's success, one must ask: How do they do it?, in NOLA.com, The Times-Picayune, 18 maggio 2010. URL consultato il 18 giugno 2010.
  3. ^ Stefano Terracina, Chris Evans sarà la voce di Buzz Lightyear nello spin-off di Toy Story, su Cinefilos, 11 dicembre 2020. URL consultato il 15 gennaio 2025.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne