CAPTCHA

Questo CAPTCHA (Versione 1) di "smwm" evita l'interpretazione del suo messaggio da parte di un computer ruotando alcune lettere, deformandole e aggiungendo una leggera sfumatura di colore azzurro sullo sfondo

Con l'acronimo inglese CAPTCHA (pronuncia: [ˈkæp.tʃə]) si denota nell'ambito dell'informatica un test fatto di una o più domande e risposte per determinare se l'utente sia un umano e non un computer o, più precisamente, un bot.

L'acronimo, che si pretende derivato dall'inglese "Completely Automated Public Turing-test-to-tell Computers and Humans Apart" ("test di Turing pubblico e completamente automatico per distinguere computer e umani"), in effetti riproduce foneticamente l'espressione colloquiale "Caught you!" (Ti ho beccato!). Il termine è stato coniato nel 2000 da Luis von Ahn, Manuel Blum e Nicholas J. Hopper della Università Carnegie Mellon e da John Langford della IBM.

Un test CAPTCHA tipicamente utilizzato è quello in cui si richiede all'utente di scrivere quali siano le lettere o i numeri presenti in una sequenza, che appare distorta o offuscata sullo schermo.

Dal momento che il test viene gestito da un computer, mentre il test originale di Turing viene gestito da un umano, a volte si descrive il test CAPTCHA come un test di Turing inverso;


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne