CNH Industrial

CNH Industrial N.V.
Logo
Logo
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altri statiItalia (bandiera) Italia
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaSocietà per azioni
Borse valori
ISINNL0010545661
Fondazione23 novembre 2012 a Torino
Sede principale
GruppoExor
Persone chiave
SettoreMetalmeccanica
Prodotti
Fatturato24,7 miliardi di $[1] (2023)
Utile netto2,383 miliardi di $[1] (2023)
Dipendenti40.220 (2023)
Sito webwww.cnhindustrial.com/ e www.cnhindustrial.com/en-us/Pages/homepage.aspx

CNH Industrial N.V. (naamloze vennootschap) è un gruppo industriale italo-statunitense, di tipo globale, operante nel settore dei capital good. Attraverso i suoi marchi progetta, produce e commercializza macchine per l'agricoltura e le costruzioni, veicoli industriali e commerciali, autobus e mezzi speciali, oltre ai relativi motori e trasmissioni, e a propulsori per applicazioni marine.

È una società di tipo multinazionale, di diritto olandese,[2] con sede legale ad Amsterdam e domicilio fiscale a Londra (Inghilterra).[3][4]

È quotata sia al NYSE che nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana.[5]

  1. ^ a b Annual Report 2019, su cnhindustrial.com. URL consultato il 24 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2020).
  2. ^ Walter Galbiati, Fiat Industrial dice addio all'Italia, in Olanda benefici per gli Agnelli, in repubblica.it, 26 novembre 2012.
  3. ^ Ok alla fusione, nasce Cnh Industrial. Marchionne: "Non abbandoniamo l'Italia", in repubblica.it, 9 luglio 2013.
  4. ^ Walter Galbiati, Fiat, l'Italia, l'Olanda e la leggerezza del Fisco, in repubblica.it, 22 novembre 2012.
  5. ^ Cnh Industrial debutta oggi a Wall Street e Milano: al via la fusione tra Fiat Industrial e Cnh, in ilsole24ore.com, 30 settembre 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne