Cascading Style Sheets | |
---|---|
Estensione | .css
|
Tipo MIME | text/css
|
Uniform Type Identifier (UTI) | public.css
|
Sviluppatore | W3C |
1ª pubblicazione | 17 dicembre 1996 |
Formato aperto? | Sì |
Sito web | www.w3.org/TR/CSS |
Cascading Style Sheets, meglio noto come CSS (in italiano fogli di stile a cascata), è un linguaggio usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML e XML, ad esempio i siti web e relative pagine web. Le regole per comporre il CSS sono contenute in un insieme di direttive (Recommendations) emanate a partire dal 1996 dal W3C.
L'introduzione del CSS si è resa necessaria per separare i contenuti delle pagine HTML dalla loro formattazione o layout e permettere una programmazione più chiara e facile da utilizzare, sia per gli autori delle pagine stesse sia per gli utenti, garantendo contemporaneamente anche il riutilizzo di codice ed una sua più facile manutenzione.