Cabiate comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Como |
Amministrazione | |
Sindaco | Maria Pia Tagliabue (lista civica Cambiate Cabiate con noi) dal 25-5-2014 (3º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°40′33.1″N 9°10′16.42″E |
Altitudine | 237 m s.l.m. |
Superficie | 3,18 km² |
Abitanti | 7 269[1] (30-4-2021) |
Densità | 2 285,85 ab./km² |
Comuni confinanti | Lentate sul Seveso (MB), Mariano Comense, Meda (MB), Seregno (MB) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22060 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 013035 |
Cod. catastale | B313 |
Targa | CO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 406 GG[3] |
Nome abitanti | cabiatesi |
Patrono | santa Maria Nascente |
Giorno festivo | 8 settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Cabiate nella provincia di Como | |
Sito istituzionale | |
Cabiate (Cabiaa in dialetto brianzolo[4][N 1], AFI: /kaˈbjaː/) è un comune italiano di 7 269 abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente