Cacciapiatti sic lingua fallaci Stato Ducato di Milano
Casata di derivazione Caccia
Titoli
Fondatore Giovanni Pietro Caccia, detto del Piatto
Ultimo sovrano Cesare Fossati De Regibus Cacciapiatti
Data di fondazione 1441
Data di estinzione 18 febbraio 1917
Confluita in Fossati e De Regibus
Etnia Italiana
Manuale
Cacciapiatti (talvolta riportata anche come Caccia Piatti [ 1] , Caccia-piatti [ 2] o Cazza del Piatto [ 3] ) è una famiglia nobile italiana del novarese che ha ricoperto le cariche di decurione e console di giustizia ininterrottamente dal XVI al XIX secolo [ 4] [ 5] . Le loro terre si estendevano dal quartiere cittadino di Sant'Agabio fino a Vespolate [ 6] .
^ Marchio Aloysius Caccia Piatti a Garbanea patricius Novariensis regiæ academiæ alumnus ad juris utriusque lauream , Aosta, Joannes Michael Briolus rr. sc. acad. et agr. soc. imp. et bibl., 1791. URL consultato il 3 settembre 2021 . Ospitato su Google Libri.
^ Direzione del Giornale araldico e dell'Annuario della nobiltà italiana (a cura di), Annuario della nobiltà italiana , Bari, Prem. Stab. Tip. Cappelli, 1895, p. 581. URL consultato il 3 settembre 2021 . Ospitato su Google Libri.
^ Società Storica Novarese, Agli albori della burocrazia fiscale - Il censimento di Carlo V nella provincia di Novara , in Bollettino storico per la provincia di Novara , Terza parte, Anno LXXIXI - n. 1, Novara, 1988, p. 22, ISSN 0392-1107 (WC · ACNP ) . URL consultato il 16 settembre 2021 .
^ Leone Tettoni e Francesco Saladini .
^ Cacciapiatti – Famiglia , su Sistema Archivistico Nazionale . URL consultato il 31 agosto 2021 .
^ Lino Cassani e Ernesto Colli, 13 , in Memorie storiche di Garbagna Novarese , Novara, Tipografia Pietro Riva & C., 1948, p. 84. URL consultato il 1º settembre 2021 . Ospitato su Foto Emilio Alzati.