La cacografia (dal greco classico κακός (kakos), brutto, cattivo, e γράφειν, graphein, scrivere) è un errore di ortografia o un cattivo stile.
Cacografia è anche una deliberata malacompitazione (misspelling) comica, un tipo di humour simile al malapropismo.[1][2]
Il termine nel senso di "povero di compitazione, accentuazione, e punteggiatura" è un semantico antonimo di ortografia[3], ed è nel senso di "povero di calligrafia" un contrario etimologico della parola calligrafia.
Un utilizzo comune di "cacografia" è nelle caricature di parlanti analfabeti.[4]
I nomi propri sono spesso soggetti a "cacografie" a causa di un fraintendimento della etimologia o il passaggio da una lingua ad un'altra, ad esempio, in francese: Châlons e Chalon o Castelnaud per « castel nau » (castello nuovo).