Cacografia

La cacografia (dal greco classico κακός (kakos), brutto, cattivo, e γράφειν, graphein, scrivere) è un errore di ortografia o un cattivo stile.

Cacografia è anche una deliberata malacompitazione (misspelling) comica, un tipo di humour simile al malapropismo.[1][2]

Il termine nel senso di "povero di compitazione, accentuazione, e punteggiatura" è un semantico antonimo di ortografia[3], ed è nel senso di "povero di calligrafia" un contrario etimologico della parola calligrafia.

Un utilizzo comune di "cacografia" è nelle caricature di parlanti analfabeti.[4]

I nomi propri sono spesso soggetti a "cacografie" a causa di un fraintendimento della etimologia o il passaggio da una lingua ad un'altra, ad esempio, in francese: Châlons e Chalon o Castelnaud per « castel nau » (castello nuovo).

  1. ^ "On the Real Side: Laughing, Lying, and Signifying: the Underground Tradition of African-American Humor that Transformed American Culture, from Slavery to Richard Pryor", by Mel Watkins, 1994, ISBN 0671689827, pp. 60, 62
  2. ^ "A History of American Literature Since 1870" by Fred Lewis Pattee, 1917, p.34, digitalizzato da Google Books
  3. ^ "A Practical Grammar of French Rhetoric, by Gabriel Surenne", 1846, 150, digitalizzato da Google Books
  4. ^ "The literary content of the New York Spirit of the times, 1831-1856", di Richard Boyd Hauck", 1965, p. 184

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne