Cadmo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cadmo (disambigua).
Cadmo
Cadmo affronta il drago, cratere a figure rosse del IV secolo a.C.
Nome orig.Κάδμος
Caratteristiche immaginarie
Sessomaschio
Professionere di Tebe

Cadmo (in greco antico: Κάδμος?, Kádmos)[1] è un personaggio della mitologia greca, figlio di Agenore, re della città fenicia di Tiro, e di Telefassa, nonché fratello di Europa. È considerato il fondatore della città greca di Tebe.

L'etimologia pare derivare dal semitico qadmu (per il vocalismo si veda in particolare l'accadico), ovvero Oriente. Le lettere greche, di derivazione fenicia, sono appunto dette cadmee, cioè orientali.[2]

  1. ^ Cadmo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 28 marzo 2015.
  2. ^ Mario Liverani, Antico Oriente: storia, società, economia, collana Biblioteca storica Laterza, Nuova ed. aggiornata, Laterza, 2011, p. 603, ISBN 978-88-420-9588-0.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne