San Cadoc | |
---|---|
Abate, vescovo e martire | |
Nascita | 500 circa |
Morte | 580 circa |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 24 gennaio |
Attributi | topo e maiale con mitria e bastone pastorale |
San Cadog (o Cadoc) Ddoeth, in latino Catocus e in inglese Catock cioè il Saggio (500 circa – 580 circa), fu un monaco gallese che divenne abate e poi vescovo. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Fu uno dei più grandi santi gallesi e la sua vita si intrecciò, secondo la tradizione, con quella di re Artù. Nel 518 fondò l'abbazia di Llancarfan (di cui fu abate), vicino a Cowbridge, nel Glamorganshire, che divenne famosa come centro di studi. Il prefisso del suo nome significa battaglia. La sua vita fu scritta da Lifris di Llancarfan attorno al 1100 e sebbene sia piena di elementi leggendari, ne presenta comunque alcuni di grande interesse.