Caelestiventus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caelesticentus
Ricostruzione del cranio di C. hansei
Intervallo geologico
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
Ordine† Pterosauria
Famiglia† Dimorphodontidae
GenereCaelestiventus
Britt et al., 2018 
Nomenclatura binomiale
† Caelestiventus hanseni
Britt et al., 2018

Caelestiventus (il cui nome significa "vento celeste") è un genere estinto di pterosauro dimorphodontide vissuto nel Triassico superiore, circa 208 milioni di anni fa (Norico-Retico), in quelle che oggi sono Nugget Sandstone, nello Utah, USA.[1] Il genere contiene una singola specie, ossia C. hanseni, chiamata così in onore di Robin Hansen, il geologo del Bureau of Land Management (BLM), che ha facilitato l'accesso al sito di scavo.

Il ritrovamento di Caelestiventus è estremamente importante per la scienza per vari motivi: è l'unico esempio di pterosauro non-pterodactyloide a dimorare nei deserti essendo 65 milioni di anni più antico di altri pterosauri conosciuti per vivere in entroterra desertici. Inoltre, mostra che i primi pterosauri erano morfologicamente ed ecologicamente diversificati, e che i Dimorphodontidi erano originari del Triassico.[1]

  1. ^ a b Brooks B. Britt, Fabio M. Dalla Vecchia, Daniel J. Chure, George F. Engelmann, Michael F. Whiting e Rodney D. Scheetz, Caelestiventus hanseni gen. et sp. nov. extends the desert-dwelling pterosaur record back 65 million years, in Nature Ecology & Evolution, 2018, DOI:10.1038/s41559-018-0627-y, ISSN 2397-334X (WC · ACNP).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne