Cafasse comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Raffaella Attianese (Commissario prefettizio) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°14′45.46″N 7°31′02.05″E |
Altitudine | 409 m s.l.m. |
Superficie | 10,23 km² |
Abitanti | 3 352[1] (31-10-2024) |
Densità | 327,66 ab./km² |
Frazioni | Funghetto, Monasterolo |
Comuni confinanti | Balangero, Fiano, Germagnano, Lanzo Torinese, Mathi, Vallo Torinese, Villanova Canavese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10070 |
Prefisso | 0123 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001046 |
Cod. catastale | B350 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 039 GG[3] |
Nome abitanti | cafassesi |
Patrono | san Grato |
Giorno festivo | 7 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cafasse (Li Cafassi con "s" sorda non geminata in piemontese) è un comune italiano di 3 352 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Si trova all'imbocco delle Valli di Lanzo e fa parte dell'Unione dei Comuni montani delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, ex Comunità montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.