Calahorra comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°18′N 1°58′W |
Altitudine | 358 m s.l.m. |
Superficie | 93,58 km² |
Abitanti | 23 768 (2007) |
Densità | 253,99 ab./km² |
Comuni confinanti | Aldeanueva de Ebro, Andosilla (NA), Autol, Azagra (NA), Pradejón, Quel, San Adrián (NA), Sartaguda (NA) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26500 |
Prefisso | (+34) 94 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 26036 |
Targa | VI |
Nome abitanti | calagurritano/a, calahorrano/a |
Patrono | Santi Emeterio e Cheledonio |
Comarca | Comarca de Calahorra |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Calahorra è un comune spagnolo di 23 768 abitanti (2007) situato nella comunità autonoma di La Rioja. La città, situata sul fiume Ebro, ha origini antiche e un passato di notevole importanza. È sede vescovile.