| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stati | ![]() | ||
Inizio | Chicago | ||
Fine | Emeryville | ||
Apertura | 1983 | ||
Gestore | Amtrak | ||
N. stazioni e fermate | 33 | ||
Lunghezza | 3 924 km | ||
![]() | |||
Trasporto pubblico | |||
California Zephyr è un treno passeggeri operato da Amtrak tra Chicago e la San Francisco Bay Area (presso Emeryville), passando per Omaha, Denver, Salt Lake City e Reno. Con 3.924 km, si tratta della più lunga tratta quotidiana, e la seconda maggiore in assoluto dopo il Texas Eagle che viene operato tre volte a settimana tra San Antonio, in Texas, e Los Angeles, con tempo di viaggio tra i capilinea di circa 51,5 ore. Secondo Amtrak, si tratta di una delle linee più sceniche, con viste sulla parte alta della valle del fiume Colorado nelle Montagne Rocciose, e la Sierra Nevada. L'attuale servizio è la seconda versione del treno chiamato California Zephyr; il treno originale era operato privatamente e percorreva una tratta differente attraverso Nevada e California.
Nell'anno fiscale 2022 il California Zephyr trasportò 290 423 passeggeri, con un incremento del 57,3% sul 2021, ma in diminuzione rispetto al periodo pre Covid-19: nel 2019 erano stati trasportati 410 844 passeggeri.[1] Nel 2016 la tratta ebbe un ricavo totale di 51 960 998 $, ultimo anno in cui i dati sono disponibili.[2]