Bibbia latina scritta da Gerard Brils in Belgio nel 1407. Conservata all'Abbazia di Malmesbury, Inghilterra. suarum recensiti sunt per nomina sin / glorum a viginti annis et supra omnes / qui ad bella procederent:(25) quadragin / ta quinque milia sescenti quinqua / ginta. (26) De filiis Iuda per genera / tiones et familias ac domos / cognationum suarum per nomina / singulorum a vicesimo anno et / (Numeri 1:24-26) Da notare le abbreviazioni: il simbolo per (-rum), (prima parola della seconda riga), le sbarre sopra le vocali a indicare una n, "viginti annus" (seconda riga), il simbolo per "et" (ma a fine testo è scritto per intero), la 'p' modificata al posto di 'per', i punti sopra le lettere a indicare lettere mancanti
La calligrafia (dal greco καλός calòs "bello" e γραφία graphìa "scrittura") è la disciplina che insegna a tracciare una scrittura regolare, elegante e ornata e l'arte che la manifesta.
Nell'antichità è stata sviluppata spesso in ambito religioso, laddove era possibile indulgere all'arte come forma di comunicazione.