Calsonic Kansei | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Kabushiki-gaisha |
ISIN | JP3220400000 |
Fondazione | 25 agosto 1938 |
Chiusura | 2019 (fusione per incorporazione nella CK Holdings divenuta Marelli Holdings) |
Sede principale | Kita-ku |
Gruppo | KKR |
Persone chiave | David Slump (Presidente e CEO) |
Settore | Metalmeccanica |
Prodotti |
|
Fatturato | 8,91 miliardi $ 918,7 miliardi ¥ (2013) |
Utile netto | 242 milioni $ 25 miliardi ¥ (2013) |
Dipendenti | 20 273 (31 marzo 2014) |
Sito web | www.calsonickansei.co.jp/ |
Calsonic Kansei Corporation (カルソニックカンセイ株式会社?, Calsonic Kansei Kabushiki-gaisha) è stata una società giapponese che operava nel settore dei componenti per l'industria automobilistica. Il Gruppo è il risultato della fusione del 1999 tra Calsonic, specializzato in condizionatori e scambiatori di calore, e il produttore di strumenti di misura Kansei.
Nel gennaio 2005, Nissan ha aumentato la sua quota azionaria nel gruppo dal 27,6 al 41,7[1]. A novembre 2016, Nissan ha confermato l'intenzione di vendere la sua quota al fondo d'investimento statunitense Kohlberg Kravis Roberts, il quale in seguito ha acquisito il resto della società a febbraio 2017, passata alla sua controllata CK Holdings Co., Ltd..[2]
Nel 2019, le sue attività vengono integrate con quelle dell'italiana Magneti Marelli, che la CK Holdings aveva rilevato da Fiat Chrysler Automobiles per 6,2 miliardi di euro, per dare vita alla Marelli Holdings.[3][4]
Calsonic Kansei aveva 58 impianti produttivi sparsi tra Stati Uniti, Polonia, Corea del Sud, Messico, Romania, Thailandia, Regno Unito, Sudafrica, India, Italia, Spagna, Cina, Francia e Malaysia.