Camera del popolo | |
---|---|
Il Palast der Republik, sede della Camera del popolo dal 1977 al 1990. | |
Nome originale | Volkskammer |
Stato | Germania Est |
Tipo |
|
Istituito | 7 ottobre 1949 |
da | Costituzione della Repubblica Democratica Tedesca |
Predecessore |
|
Soppresso | 3 ottobre 1990 |
da | Riunificazione tedesca |
Successore | Bundestag |
Presidente | Vedi lista |
Numero di membri | Variabile
|
Durata mandato | 4 anni |
Sede | Palast der Republik, Berlino Est |
Indirizzo | Marx-Engels-Platz |
La Camera del popolo (in tedesco Volkskammer) fu il parlamento monocamerale (dal 1958, quando si sciolse la Länderkammer - Camera dei Länder) della Repubblica Democratica Tedesca. Sin dalla fondazione nel 1949 e fino alle prime elezioni libere del 18 marzo 1990, tutti i membri della Volkskammer furono eletti su una lista di partiti capeggiata dal Partito Socialista Unificato di Germania (SED), chiamata Fronte Nazionale. Nonostante l'apparenza di un sistema multi-partitico, tutti i partiti furono effettivamente controllati dal dominante SED. Inoltre alcuni seggi venivano assegnati a varie organizzazioni di massa affiliate al SED, come la Libera Gioventù Tedesca.