Camillo Giardina | |
---|---|
![]() | |
Ministro della salute | |
Durata mandato | 16 febbraio 1959 – 22 febbraio 1962 |
Capo del governo | Antonio Segni Fernando Tambroni Amintore Fanfani |
Predecessore | Vincenzo Monaldi |
Successore | Angelo Raffaele Jervolino |
Ministro per la riforma della pubblica amministrazione | |
Durata mandato | 2 luglio 1958 – 16 febbraio 1959 |
Capo del governo | Amintore Fanfani |
Predecessore | Mario Zotta |
Successore | Giorgio Bo |
Sottosegretario di Stato al Ministero del commercio con l'estero | |
Durata mandato | 23 maggio 1957 – 30 giugno 1958 |
Capo del governo | Adone Zoli |
Predecessore | Paolo Treves |
Successore | Giovanni Spagnolli |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | I, II, III, IV, V |
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
Circoscrizione | Sicilia |
Collegio | Noto |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Professione | Professore ordinario |
Camillo Giardina (Pavia, 29 marzo 1907 – Roma, 26 febbraio 1985) è stato un politico e giurista italiano, Ministro per la riforma della pubblica amministrazione dal 1958 al 1959 e Ministro della sanità dal 1959 al 1962.