La camminata nel fango[1] (olandese: Wadlopen, tedesco: Wattwandern) è un'attività di escursionismo che consiste nel camminare sul fango lasciato scoperto dal mare durante i periodi di bassa marea in alcune zone geografiche particolari, per esempio tra la costa della Frisia, nei Paesi Bassi, e le vicine Isole Frisone[2].
L'attività è quindi praticata principalmente nei Paesi Bassi (specie in Frisia), nella Germania nord-occidentale e in Danimarca, spesso con l'aiuto di una tabella delle maree, camminando sul bagnasciuga che la bassa marea crea periodicamente.