Campagna del Tonchino

Campagna del Tonchino
(vietnamita: Chiến dịch Bắc Kỳ)
parte della conquista francese del Vietnam
La presa di Bắc Ninh, 12 marzo 1884
Data1883–1886
LuogoTonchino, Vietnam
EsitoVittoria francese
Modifiche territorialiProtettorato francese sul Tonchino e l'Annam
Schieramenti
Effettivi
35000 soldati nell'estate del 1885 10000 soldati
3000 soldati
50000
Perdite
564 morti in battaglia
2078 feriti
5735 morti
7031 feriti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La campagna del Tonchino fu un conflitto armato combattuto tra il giugno 1883 e l'aprile 1886 dai francesi contro, per diversi motivi, la vietnamita, l'Esercito della bandiera nera di Liu Yongfu e gli eserciti cinesi del Guangxi e dello Yunnan per occupare il Tonchino e stabilirvi un protettorato francese. La campagna, resa più complessa nell'agosto 1884 dallo scoppio della guerra franco-cinese e nel luglio 1885 dalla rivolta nazionalista del Cần Vương nell'Annam, che richiese il dirottamento di un gran numero di truppe francesi, fu condotta dal Corpo di spedizione del Tonchino, sostenuto dalle cannoniere della Flottiglia del Tonchino. La campagna terminò ufficialmente nell'aprile del 1886, quando il corpo di spedizione fu ridotto a una divisione di occupazione, ma il Tonchino non fu effettivamente pacificato fino al 1896.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne