Campagna di Khorasan parte delle campagne di Nadir | |||
---|---|---|---|
Mappa accurata della Persia disegnata da Emanuel Bowen che mostra i nomi dei territori all'epoca dell'Impero safavide e dell'Impero Mughal d'India c. 1500–1747) | |||
Data | 1726 - 1727 | ||
Luogo | Khorasan | ||
Esito | Decisiva vittoria persiana | ||
Modifiche territoriali | La capitale del Khorasan, Mashad, passò sotto il controllo dei lealisti | ||
Schieramenti | |||
| |||
Comandanti | |||
| |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La campagna di Khorasan fu una campagna militare promossa dalle forze lealiste safavidi contro i separatisti della regione di Khorasan. Questa fu la prima grande campagna condotta dal generale Nadir in favore del pretendente al trono persiano, Tahmasp II.