Campagna di Poltava

Campagna di Poltava
parte della Grande guerra del nord
Battaglia di Poltava,
dettaglio del dipinto di Michail Lomonosov, 1717
Data8 luglio 1709
LuogoPoltava, Etmanato cosacco, Impero Russo (oggi Ucraina)
EsitoDecisiva vittoria russa
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
50.000 uomini
100 cannoni
39.000 uomini
34 cannoni
Perdite
1.300 morti
3.300 feriti
1.700 prigionieri
9.000 morti
feriti
3.000 prigionieri
altri 16.000 prigionieri al termine dell’inseguimento russo
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La campagna di Poltava indica una serie di battaglie combattute durante la spedizione militare di Carlo XII di Svezia contro i Russi guidati da Pietro il Grande, tra il 1707 e il 1709, durante la Grande guerra del nord. La campagna si concluse con la vittoria dell'esercito imperiale russo e questo ribaltò le sorti della guerra, fino a quel momento favorevoli all'Impero svedese, poi vinta dall'Impero russo. Infatti, dopo quella sconfitta, la Svezia ne accusò altre, fino alla disfatta definitiva nel 1718.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne